La Caritas di Città di Castello promuove l’iniziativa “La spesa sotto l’albero”, una raccolta natalizia per contrastare l’emergenza alimentare. L’invito, rivolto a tutta la comunità, è quello di ritrovare il senso del Natale nei piccoli gesti concreti attraverso la donazione di aiuti alimentari che possano portare conforto e gioia a chi vive in condizioni di disagio economico. L’obiettivo è quello di far nascere la speranza nelle vite di chi l’ha smarrita, riscoprendo la condivisione e l’amore verso il prossimo.
Le parrocchie in prima linea
Cuore pulsante di questa iniziativa sono le parrocchie che diventano il centro di raccolta di beni di prima necessità come latte, biscotti, zucchero, alimenti in scatola (come tonno, pomodori, legumi), pasta, riso, olio e detersivi per i piatti. Sono benvenuti anche altri generi alimentari a lunga conservazione, indispensabili per garantire un aiuto concreto e duraturo alle famiglie in difficoltà.L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per cambiare, in modo significativo, il Natale di coloro che si trovano in difficoltà. Ogni piccola donazione rappresenta un grande segno di speranza, in linea con lo spirito di solidarietà che più di ogni altro, caratterizza questo periodo dell’anno. Con la raccolta, la Caritas desidera, non solo dare una risposta all’emergenza alimentare, ma anche promuovere la cultura della solidarietà e sensibilizzare la comunità alla cura e all’attenzione verso le persone in difficoltà.
Il dono della solidarietà
Chi deciderà di partecipare con il proprio sostegno a “La spesa sotto l’albero” potrà contribuire a dare un nuovo significato al concetto di “dono”, trasformandolo in un gesto di condivisione e responsabilità verso gli altri. Un’opportunità per riflettere su quanto sia importante prendersi cura del prossimo, promuovendo un modello di comunità in cui ciascuno è chiamato a fare la propria parte. Ogni dono, piccolo o grande che sia, diventa così un simbolo di speranza e un messaggio di amore verso chi ha più bisogno. Gaetano Zucchini, direttore di Caritas diocesana, invita “tutta la comunità cristiana ad adoperarsi per una raccolta di cibo e non solo, come campagna Caritas per questo Avvento, che possa aiutarci a sostenere questa fase molto difficile di accompagnamento per le situazioni più fragili”.